Carta Dedicata e te

Graduatoria beneficiari "Carta Dedicata a te" anno 2025

Data:

20 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

È stata pubblicata la graduatoria della Carta dedicata a te, cioè l'elenco dei 33 beneficiari della misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Si tratta di un elenco redatto in forma anonima, al fine di garantire la riservatezza dei dati (ciascun nucleo familiare può verificare la presenza attraverso il numero di protocollo dell’attestazione INPS-ISEE-DSU 2025, rilasciato dal sistema Inps).

La misura prevede l'erogazione di un contributo di 500 euro per ogni nucleo familiare (non è necessario fare alcuna domanda) con almeno tre componenti, che sia residente a Suni (OR) e titolare di una certificazione ISEE con indicatore non superiore ai 15 mila euro annui.

La selezione avviene secondo i seguenti criteri di priorità:

  • a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso. Attenzione! Non accedono al beneficio i nuclei familiari che già percepiscono assegno di inclusione, reddito di cittadinanza, carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.

Il contributo di 500 euro (destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità come da allegato 1 ) verrà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane. Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, sono nominative e rese operative con l’accredito del contributo.

Si precisa che le carte emesse negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste.

Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio.

Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Per chi avesse smarrito il codice oppure la carta deve recarsi in Posta con la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

 

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Via XXIV Maggio, 7, 09090 Suni OR, Italia

Telefono: 0785 853097
Email: servsoc@comune.suni.or.it

Pagina aggiornata il 27/10/2025